Il nostro motto è Troveremo sempre un modo per diffondere la cultura del movimento da non confondere con “ci alleneremo a qualunque costo” che purtroppo caratterizza questo periodo.
Perché stare chiusi, noleggiare l’attrezzatura e proporre allenamenti in remoto, al contrario, è un prezzo molto alto da pagare. Passi  l’emergenza.
Si tratta di un altro tipo di business con altri costi e con altri ricavi, ma anche con altre offerte. Non è la forma di impresa che abbiamo scelto nel 2014.

Chi come noi ha scelto un’attività in presenza ha investito in attrezzatura e spazi e, ci dispiace dirlo, ma a queste condizioni i conti non tornano.

Ancor di più non si tratta solo di conti ma di visione e scelte in cui credere, l’allenamento ad ogni costo non è il nostro credo, è sminuente per la nostra professionalità e nessuno merita di pagare per un servizio scarso.

È nostra responsabilità far crescere il rispetto per lo sport, il movimento e la salute affinché nessuna crisi mondiale metta in ginocchio un settore professionale sottovalutato e normato con leggerezza.

Il desiderio di diffondere la cultura del movimento ci ha guidati verso scelte diverse, un po’ più calme rispetto il lockdown precedente e ci ha consentito di ritrovare una via da perseguire, più in linea con i nostri valori: la programmazione.
La programmazione del tuo allenamento, quella sì, continua nonostante tutto.
È importante proporre un allenamento casalingo che sia più efficace possibile, che non faccia perdere forza, resistenza e mobilità, tutte skill che per noi sono alla base della salute.

REMEMBER NOVEMBER?

Alla fine dello scorso anno, periodo in cui buttavamo giù la bozza della programmazione annuale, (l’abbiamo già detto che non improvvisiamo un cazzo???) il tema di novembre prevedeva il weightlifting. Sinceri, non si può fare.
Si può fare, invece, un buon allenamento per il mantenimento dello stato di forma con esercizi sulla forza e lavori di work capacity.
Buona parte degli allenamenti sarà strutturata in un primo blocco di fondamentali per la forza e in una seconda parte di WOD ad alta intensità.

REMEMBER HUDDLE?

La programmazione è ciò che distingue piccoli business come Huddle dalle grandi catene fitness. Come noi, altre realtà ( studio personal, yoga center…) erogano un servizio più specifico e qualitativo in generale. Con una spesa maggiore l’utente ha garantiti una serie di servizi, tutti servizi che in presenza non ti accorgi di pagare ma che, a palestra chiusa, speri comunque di trovare nel fitness on line. Sai una cosa? Non li troverai.

Questa volta sospendendo il contributo al tuo centro sportivo del cuore e seguendo programmi di allenamento on line (gratuiti o giustamente meno costosi del tuo abbonamento) i conti li sbagli tu perchè non stai prendendo in considerazione molti elementi dell’equazione.
Ad esempio un elemento dell’equazione potrebbe essere il motivo per cui hai scelto di iscriverti in una palestra come Huddle. Lo ricordi ancora?

Noi teniamo duro ma possiamo farlo solo con il tuo aiuto: sii esigente, pretendi sempre servizi di qualità anche quando si tratta “soltanto” di sport.

Per ora, ci vediamo on line.

Leave a Reply