L’HOME FITNESS NON E’ COSA DA POCO.

Gestire l’allenamento a casa non è cosa da poco.
Servono spazio e attrezzature (no, non è vero l’attrezzatura non serve) ma soprattutto ci vuole motivazione: è proprio per questo che la maggior parte delle persone si iscrive in palestra. E’ necessario prendersi un impegno per mantenere viva costanza e dedizione. E’ facile perdere l’entusiasmo, scoprirai che il coach ricopre un ruolo fondamentale in più fasi dell’allenamento, ti ricorderai del suo aiuto anche fuori dalla pedana.
Non è facile allenarsi da soli, non è utile pescare a caso tra gli esercizi che in questo momento affollano la rete e il “ma sì faccio quel WOD che mi piace tanto” non funziona.
L’home fitness non è cosa da poco e non è cosa da poco nemmeno strutturare un allenamento efficace e a distanza.

PENSA A QUELLO CHE PUOI FARE.

Invece di pensare a ciò che non puoi fare per colpa di ciò che non hai, pensa a cosa puoi fare grazie a quello che hai.” (Alex Zanardi)

Pensa a quello che puoi fare, pensa come puoi allenarti a casa e non credere a quello che non puoi fare, non credere nemmeno che serva l’attrezzatura per allenarti come si deve.
Meglio allenarsi a corpo libero che non allenarsi affatto.
Il pensiero positivo ci ha consentito di pensare e strutturare HHT, ti invitiamo ad adottare questo tipo di pensiero e continuare ad allenarti comunque.

E’ QUESTIONE DI ABITUDINE.

Dicevamo che l’home fitness non è cosa da poco perchè è strano andare in camera da letto per infilarsi la maglietta da allenamento (lo so che ti sei allenato con la maglia del pigiama almeno una volta!), è insolito stendere il tappetino in cucina. Probabilmente inizierai a dubitare anche dell’utilità del gesto che stai compiendo.
Sono stato imbarazzato anche io in questi giorni ma mi sono reso conto che si tratta, ancora una volta, di un’abitudine che ha bisogno di un po’ di tempo per cambiare.
Dagli tempo ma poi inizia a muoverti.

MOVIMENTO E SALUTE.

E’ superfluo pensare all’allenamento in questo momento?
Potrebbe essere superfluo se parlassimo di preparazione atletica, quel tipo di allenamento finalizzato alla competizione, ma non lo è affatto se ti sta a cuore il tuo benessere psico-fisico.
E’ importante prendersi cura della propria salute, oggi più che mai, e questa volta i risultati da raggiungere non c’entrano nulla.
E’ probabile che tu sia alle prese con il lavoro da casa e con i ritmi che cambiano di settimana in settimana. Già li vedo quei due, Miss Sedentarietà e Mr. Stress che si sfregano le mani!
Solo se continui a muoverti puoi allontanare dalla tua vita Miss e Mr., a costo di sudare nell’ingresso di casa.
“Sì va bè, ma io ero abituato ad allenarmi in pausa pranzo e adesso non posso più farlo perchè devo preparare le spinacine ai miei figli.” Prova ad allenarti al mattino prima di iniziare a lavorare, sono sicuro che percepirai il beneficio fin da subito.
E’ chiaro che siamo chiamati a cambiare le abitudini ancora una volta, tanto vale cambiarle a favore della salute.
Per allentare lo stress di questi giorni ti hanno detto di leggere un bel libro ma ti hanno detto di dedicarti anche all’esercizio fisico? E’ importante e ti suggerisco di prenderti cura anche del corpo, te lo dico da amico.
Dedicarsi alla lettura è un’attività sana e nobile ma 8 ore di poltrona non sono sostenibili, non fanno bene nemmeno se divori un libro al giorno. Per non parlare della combo divano/serie tv.
Basta un’ora per staccare e per stare bene.

Coach Stefano Roagna
Co-Owner Huddle CrossFit, BSc (Hons.) in Osteopatia, Dott. Scienze Motorie, CF-LV2

One Comment

Leave a Reply