Il CrossFit, come da definizione, si pone  l’obiettivo di “forgiare l’élite del fitness” e chiunque lo pratichi riconosce la veridicità di questo slogan. Purtroppo e per fortuna, per far parte di un’élite, per eccellere, per migliorare se stessi occorrono abnegazione e spirito di sacrificio.

Gli allenamenti ad alta intensità sono motivanti e coinvolgenti e spingono a dare il massimo.
Il confronto con i compagni di allenamento, la volontà di migliorare su i vari domini della disciplina spremono ogni goccia di energia dal nostro corpo.
Il verbo SPREMERE è il più calzante. Infatti, nel corso di un singolo workout i sali minerali, le proteine muscolari, l’acqua, il glicogeno e tutto quello che si può buttare nella stufa per farla tirare di più, vengono ridotti ai minimi termini.

Facciamo un paragone automobilistico: abbiamo una macchina vincente (il nostro programma di allenamento), abbiamo un pilota capace e volenteroso (noi stessi), e disponiamo di un gruppo di meccanici esperti (i nostri coach).
Resta ancora una casella da segnare nella check list delle cose da fare per vincere la corsa: la benzina!

Risulta evidente, anche ad un osservatore inesperto, che l’alimentazione giochi un ruolo importantissimo, affinché tutto quadri al meglio e si possa conquistare il Gran Premio.
Il giusto apporto di macro e micro nutrienti, una sufficiente idratazione, sono elementi imprescindibili nella vita di uno sportivo.

E’ basilare cercare di estrarre dagli alimenti quanto più sia utile per la  propria salute, ma se la vostra intenzione è dare il massimo in un programma allenante, allora l’integrazione risulterà necessaria al fine di recuperare immediatamente l’equilibrio che vi porterebbe inevitabilmente verso una condizione di sovra-stress.

Come dice la parola stessa: un integratore deve sopperire a ciò che manca o è andato perso. Gli integratori non vanno demonizzati o bollati come sostanze dopanti, in quanto elementi assolutamente naturali, spesso, solo privati delle loro sovrastrutture. Lo scopo primario, in estrema sintesi, è quello di mantenere un equilibrio che l’allenamento va a sbilanciare.

Il frequentatore medio di palestre, siano esse di box di CrossFit o  centri tradizionali, ricerca sempre quella pozione miracolosa (avete presente quella in cui è caduto Obelix da piccolo?) che gli consenta di spingere di più o di abbattere quel suo P.R. (personal record) fornendogli energie e forze sovraumane. Ecco, gli integratori non sono pozioni magiche!

La realtà dei fatti, e il consiglio che ci sentiamo di offrire, è di pensare più attentamente alla fase post-allenamento, ricercando quelle sostanze che consentano di riequilibrare più velocemente e più efficacemente la condizione fisica.

Un buon crossfitter è colui che si allena ogni giorno al massimo delle proprie possibilità, non chi tira fuori dal cilindro un exploit incredibile un giorno su tre.

Per cui, riposatevi, recuperate e alzate l’asticella dei vostri standard e della  performance media.

Leave a Reply