Ricominciare ad allenarsi è dura e se non si è mossi da una forte motivazione allenarsi tra le mura di casa è ancora più difficile.
Abbiamo parlato di motivzione anche nell’ultimo articolo del 2020
 e se te lo sei perso puoi recuperarlo facilmente: è l’articolo con in copertina la nostra brutta faccia e le lucine.
A questo proposito durante le feste abbiamo organizzato il contest Support Huddle #tajàculpiulet, ci siamo divertiti tantissimo e ci siamo sentiti un po’ più vicini.
Il nostro intento era anche quello di aiutarti a riprendere, con un appuntamento a settimana, una routine positiva dove movimento e benessere fossero al centro.

Ringraziamo ancora tutti coloro che hanno partecipato, siete stati esemplari, da veri tajàculpiulet!
Se ti sei perso uno dei 3 workout proposti durante il contest e ora sei curioso c’è una Playlist dedicata sul nostro canale YouTube: provane almeno uno!

In questi mesi ci siamo impegnati moltissimo per ricominciare ad allenarti nel modo migliore e per questo abbiamo attivato le lezioni in presenza, il DCPM ci consente l’allenamento OUTDOOR e in barba al meteo e al termometro abbiamo portato il calore di Huddle all’esterno.

LA RICETTA HUDDLE

Per riprendere l’allenamento in maniera semplice abbiamo preparato una ricetta che prevede più opzioni e nessuna scusa.

CLASSE ON-LINE: da somministrarsi 1 volta a settimana (almeno!).
Agisce sulla motivazione e migliora le capacità di allenamento. Sviluppa il buon umore e i contatti sociali. I benefici di un allenamento settimanale non sono da sottovalutare soprattutto se si arriva da un periodo di inattività.

Per l’occasione si può sfruttare l’opzione a ingresso singolo alla Classe On-line senza alcun vincolo di tempo, da utilizzarsi al bisogno. 
Controindicazioni: crea dipendenza.

CLASSE OUTDOOR (in presenza): da assumersi da 1 a 6 volte a settimana.
Migliora l’umore, aumenta le difese immunitarie, sviluppa capacità sopite da tempo (forza, cardio, resistenza). Anche in questo caso è possibile acquistare l’
Ingresso singolo Outdoor per avere una spinta positiva giornaliera e contrastare l’astinenza da bilancieri e bumper.
Controindicazioni: attualmente le ricerche non hanno individuato alcuna controindicazione.

ALLENAMENTO AUTONOMO: utile a consolidare i benefici della terapia “Classe On-line e Outdoor” con una personalizzazione concordata con il coach, da svolgere in forma autonoma. Si intende un’analisi degli obiettivi che si vogliono raggiungere e la pianificazione di un programma di allenamento mirato per massimizzare i risultati. Al bisogno si può ricorrere ad un workout di fiducia che si conosce e che si svolge con piacere oppure a dei lavori di mobilità articolare e stretching come le Joint Care e le Mobility Flow.
Avvertenze: richiede un po’ di motivazione (sì, sempre lei!), ma crea i presupposti per un’abitudine positiva. Massima efficacia se abbinata al resto della terapia.

SPORT e HOBBY: Una corsetta, una biciclettata o una bella camminata, quello che preferisci e che ami praticare. Consigliamo da sempre di provare e cimentarsi in sport nuovi, che metteranno sul campo i risultati del tuo allenamento.
Per la posologia consigliamo di iniziare con 1 somministrazione settimanale ma nulla vieta di aumentare la dose. Sono sufficienti una ventina di minuti, approcci graduali a tempistiche superiori sono vivamente consigliate.
Avvertenze: il beneficio è amplificato se svolto con un partner o con amici.

Abbiamo giocato usando questa terminologia pseudo-farmaceutica perchè crediamo nella scienza e non neghiamo l’utilità della medicina convenzionale.
Crediamo che l’attività sportiva svolga un ruolo di prevenzione fondamentale e quindi debba essere somministrata quotidianamente al fine di migliorare la salute della popolazione e prevenire patologie croniche. (Ah, il tutto è abbastanza condiviso e provato scientificamente).

Siamo estremamente sicuri delle potenzialità benefiche e positive di questo approccio, soprattutto nei confronti di chi nei mesi di lockdown ha interrotto il suo percorso sportivo. Vogliamo aiutarti a riaccendere l’entusiasmo e la socialità che si porta dietro praticare un’attività appassionante e in compagnia.

https://www.youtube.com/watch?v=1Hcf2TxhhX4

Ci vediamo da Huddle!

Leave a Reply